EX182 -
Canali Alfa su apparato C.B. (Gen.1982) 
Descrizione
Questa modifica fa slittare di +10 KHz un apparato C.B. da 40 canali sfruttando così
alcuni canali definiti canali alfa che si trovano nella banda cittadina.
Puo' essere usata anche su altri apparati tipo Midland, Intek, Elbex, ecc...
Collaudata su apparati che hanno funzionato anni senza problemi.
canale sul display
canale Alfa corrispondente
frequenza in MHz
3
3 Alfa
26.995
7
7 Alfa
27.045
11
11 Alfa
27.095
15
15 Alfa
27.145
19
19 Alfa
27.195
40
corrisp. al canale 41
27.415
la modifica non necessita di un circuito stampato dedicato ma può essere installata sul lato saldature
dell'apparato in questione.
Montaggio
I componenti sono solo 2 più un interruttore unipolare la modifica viene installata sotto il quarzo del P.L.L.
lato saldature c.s.
Sostituire il condensatore C212 sul pin 10 dell'IC LC7120 con il condensatore C1.
Aggiungere sul lato saldature il condensatore C2 collegato sempre al pin 10 e con un cavetto possibilmente
schermato RG174 all'interruttore che andrà a massa come da figura 1
Collaudo
Per collaudare la modifica c'è bisogno di un Frequenzimetro, avvicinarlo al cavo d'antenna della radio
portare l'interruttore su ON, sintonizzare la radio sul canale 7, passare in trasmissione leggere la frequenza
che deve essere di 27.045 MHz, se passate a OFF l'interruttore S1 deve scendere a 27.035 MHz.
C'è la possibilità che la frequenza non sia esattamente quella indicata per ragioni di tolleranza dei
compoenti o per aver usato un cavetto di collegamento tra il condensatore e l'interruttore troppo lungo,
si può correggere la condizione variando il condensatore C1 e C2 di pochi picofarad o utilizzando un
compensatore variabile.
Alla fine funzionerà, anche se è un metodo poco ortodosso ma economicissimo per un C.B.
Felici QSO a tutti.
NOTA: La modifica presentata annulla l'omologazione della radio in Italia.